Dal 1° gennaio 2023 è obbligatoria l’etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi sul mercato italiano, in base al Dlgs 116/2020, che recepisce le direttive UE.
Questo obbligo mira a facilitare la raccolta, il riutilizzo e il riciclo dei materiali e a fornire ai consumatori informazioni chiare sulla destinazione finale degli imballaggi. Gli imballaggi già in commercio prima dell’entrata in vigore della norma possono essere venduti fino a esaurimento scorte.
Obblighi normativi previsti
I produttori devono classificare e identificare il materiale dell’imballaggio secondo la decisione 97/129/CE e le norme UNI. Le informazioni obbligatorie comprendono:
- Tipologia di imballaggio (flacone, bottiglia, ecc.)
- Codifica del materiale secondo le direttive europee
- Indicazione del materiale e della raccolta differenziata
Questi dati devono essere apposti su tutte le componenti separabili manualmente dell’imballaggio o, in alternativa, forniti in formato digitale (QR code, app, documenti di trasporto).
Soggetti obbligati
L’obbligo ricade principalmente sui produttori di imballaggi, ma possono essere coinvolti anche altri operatori della filiera che utilizzano il packaging per confezionare i propri prodotti.
Eccezioni e casi particolari
Alcuni imballaggi sono soggetti a regole specifiche:
- Imballaggi neutri e da trasporto: possono riportare le informazioni sui documenti di trasporto.
- Preincarti e imballaggi a peso variabile: le informazioni possono essere fornite tramite schede informative nei punti vendita o online.
- Imballaggi di piccole dimensioni, multilingua o di importazione: possono usare strumenti digitali (QR code, app, siti web).
- Imballaggi destinati all’export: non sono soggetti all’obbligo di etichettatura se destinati a mercati esteri.
Sanzioni
Chi immette sul mercato imballaggi senza etichettatura ambientale rischia sanzioni da €5.200 a €40.000, con responsabilità condivise tra produttori e utilizzatori professionali.
Per supportare le aziende, il CONAI ha pubblicato linee guida disponibili online.